VITERBESE-PALERMO 1-1

VITERBESE: Di Bitonto, Cavalere, Zappella, Rossetti, Valentini, De Liguori, La Canna, (31' s.t. Amida), Coppola, Paci, (35' s.t. Russo), Merlo, Martinetti (21's.t. D'Isanto) In panchina: Romanato, D'Andrea, Mengo, Florean. All.: Silipo

PALERMO: Sicignano, Ferri, Montalbano, Giampietro, Chionna, Brienza (32' s.t. Maggiolini), Bombardini (39' s.t. Cardascio), La Grotteria (29' s.t. Elia), Cappioli, Belmonte. In panch.: Aprile, Perna, Accardi, Furiani. All.: Sonzogni

ARBITRO: Bergonzi di Genova

RETI: 19' p.t. Brienza 45' p.t. Paci (rig.)

NOTE: Spettatori paganti 1400 (incasso 14 milioni) abbonati 358 Ammoniti Giampietro, Di Donato, Paci, Coppola, Angoli: 8-6 per il Palermo.

LA PARTITA

Bel Palermo nel 1° tempo, non così nella ripresa quando una Viterbese rinvigorita dalla cura del nuovo tecnico Silipo ha messo le corde la squadra rosanero ed è anche andata vicina alla vittoria. Una parata nel finale di Sicignano ha salvato i rosanero dalla prima sconfitta stagionale. Niente sesta vittoria consecutiva, dunque, ma settimo risultato utile di fila che serve al Palermo per restare al comando della classifica. Prima palla-gol per i padroni di casa con Martinetti al 5': colpo di testa di poco alto. I rosa cominciano bene e vanno in vantaggio al 19', in modo comunque piuttosto casuale. Cappioli tenta un tiro da fuori ma colpisce male il pallone che finisce dalla parte opposta a Brienza, appostato appena dentro l'area nel settore destro. Controllo e tiro di sinistro in diagonale che si insacca nell'angolo opposto. Un gran gol che conferma le qualità di Brienza. I padroni di casa tirano da lontano, senza rendersi troppo pericolosi. Al 42' buona occasione per De Liguori che, solo, tenta un tiro-cross che si perde sul fondo. Al 45' il pareggio. Da un lungo rinvio del portiere Di Bitonto, Martinetti e Ferri si lanciano all'inseguimento del pallone e il difensore commette fallo, ma fuori area. L'arbitro però (con la cattiva collaborazione del guardalinee Carbone) decide per il penalty che l'esperto centravanti Paci trasforma. Nel secondo tempo meglio la squadra di casa. Cappioli cala, risentendo dei problemi muscolari accusati per tutta la settimana, e l'intera squadra soffre. La formazione di casa va più volte vicina al gol, con Coppola al 25' (Sicignano in angolo), Paci al 28' su errata applicazione del fuorigioco e (tiro sull'esterno della rete) e nel recupero finale con un tiro liftato di D'Isanto. Ma ancora una volta Sicignano è un muro. Per il Palermo, un paio di conclusioni di Elia. Le interviste Sia il presidente che l'allenatore del Palermo evidenziano le difficoltà incontrate dai rosa sul campo bagnato. D'Antoni: "E' un punto d'oro contro una squadra grintosa". Sonzogni: "Risultato giusto. E' difficile giocare su un campo così pesante e con un tempo così inclemente. Per vincere, avremmo dovuto segnare il raddoppio prima del loro rigore". L'ex rosanero Fausto Silipo, da poco alla guida della Viterbese, elogia la sua squadra: "Partita gagliarda da parte dei miei. Potevamo anche vincere, ma un pari contro il Palermo alla viglia mi andava più che bene". Sulla squadra in cui ha giocato per anni, Silipo dice: "I rosa sono un'ottima squadra, che nel primo tempo ci ha creato un mucchio di problemi. Ma non è stato il Palermo visto in altre partite".

LE PAGELLE

Sicignano 6,5. Non arrivano tiri particolarmente pericolosi ma è sicuro sull'ordnaria amministrazione e alcune insidiose uscite.

Ferri 5,5. Stavolta la grande attenzione non lo salva dal commettere un fallo evitabile su Martinetti che l'arbitro giudica da rigore. Il fallo era comunque fuori area.

Montalbano 6. Fa il difensore puro e per Montalbano è abbastanza strano. E' preoccupato dalle incursioni del diretto avversario La Canna.

Giampietro 6. Un paio di leggerezze insolite per uno come lui e qualche fuorigioco mal riuscito. Nel complesso, si salva grazie alle doti straordinarie per la categoria.

Chionna 6,5. Rientra e non sbaglia nulla. Gioca d'anticipo sulle punte avversarie, non rischia nulla e appoggia con precisione ai compagni.

Brienza 7. Un gol di valore con un diagonale preciso. Il primo tempo è mostruoso: spinge da matti ma ripiega bene. Uno dei pochi che interpreta il calcio a 1000 all'ora che vorrebbe Sonzogni. Nel 2° tempo è sostituito perché non ne ha più.

(Maggiolini s.v. Fa rimpiangere Brienza)

Bombardini 5,5. Luci e ombre, come spesso accade a questo giocatore talentuoso ma incostante. La partenza è ottima, man mano cala e scompare.

(Cardascio s.v. Non fa granché)

Di Donato 7. Fa tutto quello che si potrebbe chiedere a un mediano. Cioè correre, senza fermarsi mai. Copre ottimamente le spalle a Cappioli.

La Grotteria 6. Gioca lontano dalla porta, cioè il ruolo che piace a lui. Vanno bene le sponde e le palle rubate, ma l'argentino dev'essere l'arma in più di questa squadra in zona gol.

(Elia 6. Meglio di Belmonte. Tira e si impegna mettendo in difficoltà la difesa di casa)

Cappioli 6. Non sta bene e riesce a giocare solo un tempo ai suoi livelli. Nella ripresa, la sua presenza si fa labile. E la squadra non può che risentirne.

Belmonte 5. Non conclude mai a rete, ritarda l'azione e si intestardisce in dribbling impossibili. L'uruguagio stavolta non è utile.

LE INTERVISTE

Pareggio giusto, dice il tecnico Giuliano Sonzogni al termine della partita. "Potevamo chiudere la partita prima del rigore - precisa -, nella ripresa siamo calati e loro ci hanno schiacciato nella nostra metà campo, pur non mettendoci mai in seria difficoltà". L'allenatore bergamasco si lamenta delle condizioni del campo e del tempo ("il terreno di gioco era pesante e il tempo da cani"). L'attenzione è ora tutta per il derby contro il Catania che si giocherà a prossima settimana nel posticipo del lunedì sera: "Non fa piacere vivere con la tensione domenicale e aspettare il giorno dopo per giocare. Ma è inutile lamentarsi. Speriamo in una grande cornice di pubblico alla Favorita". E' sorridente, evidentemente soddisfatto, il presidente del Palermo Sergio D'Antoni: "La prestazione non è stata perfetta - afferma - il numero 1 rosanero, ma la Viterbese era ben messa in campo e ha giocato una partita molto grintosa. E' un punto d'oro, credo che i laziali abbiano meritato qualcosa in più del pari". L'ex rosa Fausto Silipo, allenatore della Viterbese dalla 6ª giornata, è contento della prova dei suoi: "Abbiamo disputato una partita gagliarda, potevamo anche vincere considerata l'ottima ripresa giocata. Va bene così, comunque, avrei firmato per un pareggio contro Savoia e Palermo nelle prime due partite dela mia gestione". Riguardo al Palermo, Silipo dice: "Ha disputato una partita grintosa, forse non era la meglio, non ha giocato come altre volte, ma resta un'ottima squadra, che ci ha creato non pochi problemi, specialmente nel 1° tempo".